In occasione del 69° anniversario della Liberazione dell’Italia dal giogo nazifascista, vi propongo un piccolo film dell’archivio cinematografico francese datato del primo gennaio 1945 e che racconta la liberazione di Firenze in agosto 1944.
A Firenze verso Berlino. Sudafricani, Neozelandesi, le prime truppe ad entrare a Firenze vengono da lontano. Ma qualunque sia il campo di battaglia, ogni uomo libero combatte per la libertà, per la dignità di tutti i suoi fratelli. Un quinto soltanto della città si trova sulla sponda sud. Il nemico ha dichiarato la città aperta ciò che non impedisce che la città sia difesa da cecchini appostati ovunque. Il Ponte Vecchio rimane il solo che il nemico non abbia fatto saltare poiché era troppo stretto per i carri armati. Dentro Firenze, i patrioti italiani, sotto la barba dei tedeschi, sono riusciti a mantenere, da una riva all’altra, una linea telefonica con gli alleati. Per quanto riguarda la popolazione fiorentina, sembra preferire alle aggressioni fasciste, la libertà ritrovata e il ritorno domani nella famiglia delle nazioni pacifiche.
Buona festa a tutti !